NEWS / EVENTI



Mascagni Festival 2022 a Livorno

pubblicata venerdì 13 maggio 2022
Mascagni Festival 2022 a Livorno Mascagni Festival 2022
dal 9 luglio al 4 settembre
Pinotta (prima esecuzione assoluta a Livorno nel novantesimo anniversario della prima rappresentazione) e Cavalleria Rusticana sono i due titoli operistici scelti dal direttore artistico Marco Voleri, affiancati da concerti lirici, sinfonici, sacri, reading teatrali ed eventi di contaminazione musicale. Livorno si trasformerà per otto settimane in un epicentro culturale mascagnano che contaminerà con musica, recitazione e racconti le zone più suggestive della città.PROGRAMMA:
Concerto Mascagnano – Pinotta
Sabato 9 Luglio ore 21.30 - Domenica 10 Luglio ore 21.30
Fortezza Vecchia, Livorno – Palco della Cisterna
Concerto Mascagnano / Pinotta apriranno il Mascagni Festival 2022. L’ opera – prima esecuzione assoluta a Livorno – verrà rappresentata nel novantesimo anniversario dalla prima sua prima rappresentazione. La giovane regista Giulia Bonghi firmerà regia, scene e luci. I costumi saranno a cura della Fondazione Cerratelli. Il nuovo allestimento del Mascagni Festival prevederà un cast vocale selezionato dalla Mascagni Academy. Sul podio Francesco Di Mauro dirigerà l’orchestra ed il Coro del Teatro Goldoni di Livorno.  


Mascagni vs. Verga
Domenica 17 Luglio ore 21.30
Fortezza Vecchia, Livorno – Palco della Cisterna
Nell’ anno del centenario dalla morte di Giovanni Verga, l’attore Marco Bocci interpreterà Pietro Mascagni mentre Alessio Boni darà voce allo scrittore siciliano in “Mascagni VS Verga”, spettacolo teatrale che delinea le personalità dello scrittore siciliano e del compositore labronico, raccontando in modo brillante ed approfondito la querelle tra i due riferita a Cavalleria Rusticana. La parte musicale sarà a cura del trio d’archi Etruria ed il pianista Massimo Salotti. La drammaturgia è a cura di Alessandro Rossi.  


Melo_logic
Giovedì 21 Luglio, ore 19 e ore 21
Fortezza Vecchia, Livorno - Piazzale Cosimo



Con occhi dove un’anima sognava
Sabato 23 Luglio, ore 21.30
Baluardo di San Salvatore, Lucca



Melodie mediterranee
Venerdì 29 Luglio, ore 21.30
Palácio do Bussaco - Luso (Portogallo)



Un palco all’Opera
Venerdì 5 Agosto, ore 21.30
Bibbona, p.za della Vittoria



Mascagni Night
Giovedì 11 Agosto, ore 21.30
Lungomare Antignano



Concerto Lirico per soli, orchestra e coro
Sabato 13 Agosto, ore 21.30
Piazzale Teatro Goldoni Livorno



Mascagni Sacro
Mercoledì 17 Agosto, ore 21.30
Sagrato Santuario di Montenero



Mascagni in Jazz
Sabato 20 Agosto, ore 21.30
Piazzale Cosimo, Livorno



Melodie mediterranee
Giovedì 25 Agosto, ore 21.30
Quercianella



Gianna Nannini
Venerdì 26 agosto, ore 21.30
Terrazza Mascagni, Livorno
L’ eclettica artista, che durante la sua lunga carriera ha conquistato generazioni di fan, approda sul palco del Mascagni Festival 2022. Con il suo marchio di fabbrica, che unisce dolcezza melodica e trascinante energia, la presenza scenica unica e un approccio sempre molto diretto, l’ artista in questi anni ha conquistato i palchi di tutta Europa, come certificato dagli innumerevoli sold out del recente Hitstory European Tour (2017), ed è considerata il volto femminile del rock per eccellenza.


Note Veriste
Domenica 28 Agosto, ore 21.30
Capraia



Cavalleria rusticana
Martedì 30 Agosto ore 21.30 e Mercoledì 31 Agosto ore 21.30
Terrazza Mascagni, Livorno
Per la prima volta il capolavoro mascagnano più rappresentato al mondo sarà rappresentato nella splendida cornice della terrazza Mascagni, luogo di magìa e suggestione che affaccia al mare. Il nuovo allestimento di Cavalleria rusticana vedrà regia e luci di Danilo Capezzani. Protagonisti vocali Sonia Ganassi (Santuzza), Azer Zada (Turiddu), Giovanni Guagliardo (Alfio). Sul podio Roberto Gianola dirigerà l’Orchestra Regionale della Toscana.


Concerto della Banda Nazionale della Marina Militare
Venerdì 2 Settembre, ore 21.30
Terrazza Mascagni



Notte d’Estate
Sabato 3 Settembre, ore 21.30
Terrazza Mascagni
 

  4D43BC93-1F83-4369-942E-C33E3399533A.jpeg




Altre news / eventi


Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi pubblicata venerdì 7 novembre 2025 Presentazione del progetto “ArtiStudios”: alla scoperta degli studi d’artista a
Livorno
La mappatura degli atelier d'arte della città realizzata dalla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti con il sostegno
della Fondazione Livorno
Livorno, [...]
>>>


 
Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque pubblicata venerdì 7 novembre 2025 BELLE ÉPOQUE
15 ottobre 2025 – 7 aprile 2026
Pisa, Palazzo Blu
La grande mostra d'autunno a Palazzo Blu celebra la stagione d’oro dell’arte europea attraverso lo sguardo raffinato di tre grandi pittori italiani nella Parigi della [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine