NEWS / EVENTI



Sete Ritmica

pubblicata giovedì 5 maggio 2022
Omaggio a Voltolino Fontani


Presentazione del libro "Sete Ritmica"


Sabato 7 maggio alle 16,30 nella sala Rossa di Villa Mimbelli


Sabato 7 maggio alle 16,30 nella sala Rossa di Villa Mimbelli (Museo Fattori, Via S. Jacopo in Acquaviva 65) sarà presentato “Sete ritmica, dal colore alla poesia”, un volume di poesie scritto a quattro mani da Adila Fontani, figlia del pittore Voltolino, e da Dario Menicucci.

Edito da G.C.L. Edizioni, il volume nasce da un’idea di Adila Fontani che, in collaborazione con Dario Menicucci, ha realizzato un libro di poesie ma anche una sorta di catalogo d’arte.

Un volume con belle riproduzioni di sessantatrè opere significative di Fontani, delle quali una ventina inedite, commentate in poesia da parte di ognuno dei due poeti, col loro stile diverso ma non in contrasto, vale a dire più descrittivo Menicucci, più incline alla sintesi Fontani, che ha corredato anche ogni opera di un haiku in stile giapponese.

Ma non mancano altri contributi su Voltolino, come quello di Martina Corgnati, tratto, su sua autorizzazione, dalla presentazione orale fatta nella stessa Villa Mimbelli nel 2014, in occasione della presentazione della monografia digitale a sua firma “Voltolino Fontani, un percorso”.


Questo tipo di omaggio, indubbiamente originale, mancava a Voltolino, che sicuramente lo avrebbe apprezzato in quanto si è sempre cimentato in tutti i diversi tipi di linguaggi artistici, scrivendo spesso poesie su alcuni suoi quadri, soprattutto nella giovinezza.


Introdurrà la presentazione la giornalista Rossella Falchini, mentre reciterà alcune poesie significative Isabella Rossi, nipote di Voltolino. Interverranno gli autori.


Ingresso all'evento libero e gratuito



 



Altre news / eventi


Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi Viaggio negli Atelier degli artisti livornesi pubblicata venerdì 7 novembre 2025 Presentazione del progetto “ArtiStudios”: alla scoperta degli studi d’artista a
Livorno
La mappatura degli atelier d'arte della città realizzata dalla Fondazione d’Arte Trossi-Uberti con il sostegno
della Fondazione Livorno
Livorno, [...]
>>>


 
Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque Continua con successo la mostra dedicata alla Belle Epoque pubblicata venerdì 7 novembre 2025 BELLE ÉPOQUE
15 ottobre 2025 – 7 aprile 2026
Pisa, Palazzo Blu
La grande mostra d'autunno a Palazzo Blu celebra la stagione d’oro dell’arte europea attraverso lo sguardo raffinato di tre grandi pittori italiani nella Parigi della [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine