NEWS / EVENTI



Al Museo della Città …una favola colorata

pubblicata mercoledì 16 marzo 2022
Al Museo della Città …una favola colorata Alma piccolissima: una favola colorata al Museo della Città

Visita guidata per famiglie sabato 19 marzo alle ore 17


Sabato 19 marzo, alle ore 17, è in programma una visita animata al Museo della Città (piazza del Luogo Pio) alla scoperta delle opere della sezione contemporanea, in particolare del quadro di Emilio Isgrò dal titolo “La corsa di Alma” una delle opere più amate e che più colpiscono l’attenzione dei più piccoli.

Il quadro rappresenta un rettangolo rosso con una semplice frase, è compito dei visitatori interpretare liberamente l’opera abbandonandosi all’immaginazione, guidati solamente dalla "traccia" delle parole.

Isgrò è uno dei più significativi artisti del gruppo dei poeti visivi; le sue ricerche, infatti, si volgono a un'arte non legata solo alla visualità ma determinata anche da interventi concettuali. La tela, del 1969, è stata esposta alla prima Biennale del Museo progressivo d'arte contemporanea di Livorno.

Una favola ispirata all’opera accompagnerà i partecipanti nella visita attraverso gli occhi e la fantasia di una bambina. Il percorso alternerà momenti di narrazione fantastica e attività di manipolazione finalizzati ad esplorare il mondo dei colori e svelare l’anima che si nasconde all’interno di un’opera d’arte.

Destinatari: bambini tra i 4 e i 5 anni accompagnati da almeno un adulto

Costi: bambini gratuito. Adulti ingresso 3,50 ridotto + 2 euro visita

Per informazioni e prenotazioni segreteria Museo della Città: tel: 0586-824551 email: prenotazionigruppi@itinera.info

Prenotazione anticipata consigliata, posti limitati nel rispetto delle norme di sicurezza legate all’emergenza sanitaria attualmente in corso.

Si ricorda che in ottemperanza al decreto-legge n. 221 del 24 dicembre 2021, dal 10 gennaio 2022 l’accesso al museo sarà consentito esclusivamente ai visitatori muniti di Green Pass rafforzato unitamente a un documento di identità in corso di validità.
 



Altre news / eventi


Interventi per l’arte e la cultura Interventi per l’arte e la cultura pubblicata martedì 31 gennaio 2023
Fondazione Livorno ha pubblicato, in anteprima, sul proprio sito internet Home - Fondazione Livorno il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond [...]
>>>


 
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti pubblicata giovedì 26 gennaio 2023 In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.



Luciano [...]
>>>


 
Un viaggio in collezione Fondazione Livorno Un viaggio in collezione Fondazione Livorno pubblicata mercoledì 18 gennaio 2023 Venerdì 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13.15, Fondazione Livorno ospiterà presso la propria sede 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, [...]
>>>


 
Danteingalleria Danteingalleria pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Danteingalleria
Sabato 21 gennaio ore 17.00
Canto XIV dell'Inferno -Capaneo e il Veglio di Creta-
Interverranno: Giacomo Romano, Fabio Leonardi e Giorgio Mandalis.


Ps: consigliata la prenotazione
>>>


 
Banksy e le iniziative collaterali Banksy e le iniziative collaterali pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Presentazione di libri, lezioni di street art e visite guidate, il week end al Museo della Città

Gli eventi sabato 21 e domenica 22 gennaio

Dopo aver raggiunto e superato la soglia dei diecimila visitatori, prosegue con successo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine