NEWS / EVENTI



Paolo ‘Pollo’ Cioni

pubblicata venerdì 11 marzo 2022
Paolo ‘Pollo’ Cioni Dall' 11 marzo all' 11 aprile 2022

Alla Biblioteca di Villa Maria la mostra personale di Paolo "Pollo" Cioni

Inaugurazione: domani venerdì 11 marzo ore 17.00


Il Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo, Biblioteca Labronica di Villa Maria, via F. Redi 22, ospiterà dall'11 marzo all'11 aprile un evento espositivo, promosso dal Comune di Livorno e realizzato dalla Cooperativa Itinera, dedicato alle opere grafiche dell'attore Paolo "Pollo" Cioni.

L'iniziativa mira a raccontare come spesso la creatività di un artista si esprima attraverso linguaggi più diversi. Molti artisti, infatti, raccontano come una necessità quella di utilizzare più strumenti per esprimere la propria creatività. È celebre, ad esempio, la carriera di musicista di Pupi Avati che può rivendicare un passato di clarinettista nel complesso di Lucia Dalla, e molto conosciuta l'opera grafica di Federico Fellini, autonoma ma allo stesso tempo trasposizione del mondo onirico che è alla base dei suoi film.

La mostra di Paolo Cioni, attore di teatro, cinema e televisione, sarà inaugurata DOMANI venerdì 11 marzo alle ore 17.00 e vedrà la presenza di Guglielmo Favilla che introdurrà la mostra con un'intervista a Cioni sul suo lavoro grafico.

Paolo Cioni, in arte Pollo, è stato ospite della biblioteca all'interno della rassegna estiva “La Bella Estate a Villa Maria – i mestieri del cinema”, edizione 2020, insieme a Guglielmo Favilla e Daniele Marmi, suoi colleghi sul set della serie Tv “I Delitti del Barlume”. Da anni affianca alla professione di attore quella di illustratore e nel dicembre scorso ha realizzato una mostra personale nella città di Pisa.

La mostra sarà visitabile presso la sede di via Redi 22 fino al giorno 11 aprile, tutti i giorni, in orario di apertura della biblioteca dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30.

La partecipazione è soggetta alla prescrizione della normativa sanitaria vigente per Covid 19, con obbligo di mascherina ffp2 e Green Pass rafforzato.

PAOLO si è diplomato all'Accademia di Arte Drammatica Silvio D'Amico, ed è stato protagonista de “I Primi Della Lista” e di “Fino a qui tutto bene”, entrambi diretti da Roan Johnson. Inoltre ha partecipato al film “Calcianti”, cosi come alla serie tratta dai romanzi di Malvaldi “I delitti del BarLume”, per il quale e stato premiato come miglior attore dalla giuria del SulFF, presieduta da Enrico Ghezzi. Anche in teatro ha lasciato il segno, grazie al ruolo di Pinocchio per la regia di Ugo Chiti, una rappresentazione molto amata dalla critica e dal pubblico e nello spettacolo di Alessandro Benvenuti “Chi è di scena”.

POLLO è artista autodidatta, sprofondato in un limbo fatto di colori, videogiochi, fumetti e mostri...

Info:
Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo - Biblioteca di Villa Maria - Via F.Redi, 22 - tel. 0586219265
email: bibspettacolovillamaria@comune.livorno.it

--
 



Altre news / eventi


Variazioni cromatiche al tramonto Variazioni cromatiche al tramonto pubblicata martedì 1 luglio 2025 Martedì 1 luglio 2025, ore 21:00 – Scoglio della Ballerina, Viale d’Antignano, Livorno

La Fondazione Giobatta Lepori è lieta di invitare il pubblico a una serata dedicata all’arte e alla memoria di uno dei più significativi pittori [...]
>>>


 
Livorno rende omaggio a Fattori Livorno rende omaggio a Fattori pubblicata lunedì 30 giugno 2025 Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura. Dal 6 settembre 2025 all'11 gennaio 2026 a Livorno una grande mostra a Villa Mimbelli
Per il bicentenario della nascita oltre 200 opere, un progetto dedicato all’artista e alla città e un percorso [...]
>>>


 
Elogio del silenzio a Bagnone Elogio del silenzio a Bagnone pubblicata domenica 29 giugno 2025 La nuova mostra di Federico Maria Sardelli “Elogio del Silenzio”, che si terrà, alla presenza del Maestro, domenica 20 luglio, alle ore 16:00, presso la pregiata Galleria in Bagnone.

L’esposizione rimarrà aperta dal 21 luglio al 7 [...]
>>>


 
Premio 2025 alla Fotografia Premio 2025 alla Fotografia pubblicata giovedì 26 giugno 2025 IL LIVORNESE CLAUDIO BARONTINI, PREMIATO CON "FOTOGRAFIA 2025", AL TEATRO VERDI DI PISA


Pisa - Il Premio Cultura e Arti Performative per il 2025 ha visto la sua cerimonia di premiazione svolgersi nel bellissimo Teatro Verdi di [...]
>>>


 
Il mondo dell’arte perde Pomodoro Il mondo dell’arte perde Pomodoro pubblicata lunedì 23 giugno 2025 E’ scomparso all’età di 99 anni il grande artista Arnoldo Pomodoro . Diventato famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, il materiale che prediligeva . le sue opere, che si scompongono, si "rompono" e si aprono davanti allo spettatore, [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine