NEWS / EVENTI



Arte aperta a tutti

pubblicata giovedì 3 marzo 2022
Arte aperta a tutti Musei civici, domenica 6 marzo ingresso gratuito


Appuntamento al 6 marzo con le domeniche gratuite nei musei civici, l'iniziativa che permette di visitare i musei senza acquistare il biglietto la prima domenica del mese.

Alla sezione di Arte Contemporanea del Museo della Città (piazza del Luogo Pio) le porte ai visitatori saranno aperte con orario continuato dalle 10 alle 19.

Negli interni barocchi della chiesa sconsacrata del Luogo Pio è possibile visitare le opere di nomi importanti del Novecento quali Nigro, Manzoni, Tancredi Parmeggiani, Trafeli, Uncini, Castellani, Pascali e Isgrò. Una collezione raccolta attraverso otto edizioni del Premio “Modigliani” (tra il 1955 e il 1967), mostre alla Casa della Cultura e del Museo Progressivo di Arte Contemporanea di Villa Maria (aperto nel 1984 e chiuso nel 1989 ) grazie al comitato scientifico composto da Zeno Birolli, Vittorio Fagone, Lara Vinca Masini e Aldo Passoni.

In programma, alle ore 17, “Titina, Giulia e le altre: artiste appassionate e intellettuali visionarie dal 1700 a oggi”, visita tematica con letture, pensata in occasione della vicina Festa della Donna.

La storia del Museo della Città di Livorno incrocia i destini di alcune donne che, con la loro presenza e la loro visione, hanno lasciato una traccia decisiva ancora oggi leggibile.
Attraverso un percorso speciale con racconti e letture all’interno degli spazi museali, riscopriremo le vicende delle giovani che frequentavano la Chiesa del Luogo Pio nel Settecento, delle artiste presenti in collezione, come Titina Maselli e Giulia Napoleone, e dell’intellettuale Lara-Vinca Masini che, con la sua passione e le sue intuizioni, negli anni ’70 del Novecento contribuì a quello straordinario laboratorio del contemporaneo che fu il Museo Progressivo di Livorno.

Costo visita: 2 euro a partecipante (ingresso al museo è gratuito per la prima domenica del mese)
Per informazioni e prenotazioni segreteria Museo della Città: tel: 0586-824551 e-mail: prenotazionigruppi@itinera.info . Prenotazione anticipata consigliata.

Porte aperte, domenica 6 marzo, anche al Museo Civico Giovanni Fattori dove sarà possibile visitare dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19 le opere esposte nelle splendide sale storiche di Villa Mimbelli.

Ancora in corso, al secondo piano del museo, l'esposizione temporanea di una selezione grafica di opere di Giovanni Fattori, tra le quali figurano disegni e studi preparatori dei dipinti “Carica di cavalleria a Montebello” del 1862 e Assalto a Madonna della Scoperta del 1868, parte di un nutrito gruppo di annotazioni che il maestro livornese realizzò prima delle stesure finali delle opere.

La piccola selezione mette in mostra un piccolo nucleo di incisioni ad acquaforte; oltre a questo anche una deliziosa incisione di Ulvi Liegi che mostra Giovanni Fattori immerso nel suo studio mentre sta incidendo una matrice che sarà utilizzata in seguito per la tiratura delle acqueforti.

Sarà inoltre possibile prenotare una visita guidata alle collezioni programmata per le ore 17.15. Il costo della visita è di 2 euro a persona.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0586-808001 / 824607 e-mail: infomuseofattori@comune.livorno.it
 



Altre news / eventi


Il Risorgimento a Livorno Il Risorgimento a Livorno pubblicata mercoledì 22 ottobre 2025 RISORGIMENTO LIVORNESE
Mostra fotografica e incontri a Extra Factory
Livorno, 19 ottobre 2025. Dal 21 al 27 ottobre 2025, presso la galleria d’arte Extra Factory (Piazza
della Repubblica, angolo Pina d’Oro, Livorno), si terrà la [...]
>>>


 
Giovanni Fattori e le Acqueforti Giovanni Fattori e le Acqueforti pubblicata lunedì 20 ottobre 2025 “Le acqueforti di Giovanni Fattori”, workshop di disegno al Museo Fattori

Domenica 19 ottobre dalle 10.30 alle 12.30

Domenica 19 ottobre, dalle 10.30 alle 12.30, al Museo Fattori è in programma un workshop di disegno, rivolto [...]
>>>


 
Giovanni Boffa in mostra all’Athena Giovanni Boffa in mostra all’Athena pubblicata lunedì 20 ottobre 2025 18 ottobre — 31 ottobre 2025

Inaugurazione sabato 18 ottobre ore 17:00

Galleria d’Arte Athena

Livorno – Via di Franco 17/19

(angolo Via Cairoli)

Tel e fax 0586 897096

Orario

Dal [...]
>>>


 
Fabio Leonardi alla Galleria Le Stanze Fabio Leonardi alla Galleria Le Stanze pubblicata lunedì 20 ottobre 2025
25 Ottobre - 8 Novembre 2025

Ogni tavola di Fabio Leonardi uno sguardo su Livorno, una piccola storia della città. Prospettive in movimento che si ricompongono in geometrie vivaci. Cifra comune in queste cartoline il sorriso, l'ironia, [...]
>>>


 
23 partigiane ad Auschwitz 23 partigiane ad Auschwitz pubblicata venerdì 17 ottobre 2025 CHI PORTERA’ QUESTE PAROLE?

23 partigiane ad Auschwitz, alla Galleria Extra Factory una mostra fotografica e due incontri
dedicati a Charlotte Delbo
“Chi porterà queste parole? 23 partigiane ad Auschwitz”, questo il
titolo [...]
>>>


 
Mauro Stefanini espone a Saline di Volterra Mauro Stefanini espone a Saline di Volterra pubblicata venerdì 17 ottobre 2025 9-12 ottobre 2025

SALINE DI VOLTERRA / Volterra (PI)
“MAURO STEFANINI: LE SUE OPERE”

RETROSPETTIVA DI SCULTURA

Spazi Ex Euronics, inizio via Massetana

Con gli artisti amici: Martina Berlemieri, Daniele [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine