NEWS / EVENTI



Sulle orme dell’artista -Plinio Nomellini

pubblicata sabato 13 novembre 2021
Sulle orme dell’artista -Plinio Nomellini 📌😲Giovedì 18 novembre scopri con noi le meraviglie dell’arte livornese, con l’ultimo incontro di “Sulle Orme dell’Artista”, terza visita guidata volta a conoscere uno dei più grandi pittori della nostra città!

✍️Così Telemaco Signorini, difendeva il giovane Plinio Nomellini in un processo per sovversione nel 1894 a Genova: “il Nomellini, artista com’è, aveva bisogno di alte aspirazioni, di alti ideali, e come in arte egli fu ribelle alla nostra, e cercò in un altro metodo la soddisfazione che andava cercando, così sentì anche nella vita il bisogno di uscire dal comune, e conoscere coloro che la società odierna chiamava utopisti”

Nomellini in quegli anni era animato da aneliti sociali e anarchici. Più tardi, la sua coscienza politica non si sarebbe affievolita, seppur abbracciando esperienze molto diverse, quali l’adesione ai miti risorgimentali e la partecipazione attiva alla scena artistica fascista.

👉Giovedì 18 novembre osserveremo da vicino alcune importanti opere custodite in alcuni palazzi pubblici cittadini, preziosa opportunità di approfondimento su questo controverso argomento!

📧☎️Per partecipare alla visita è necessario esibire green pass in corso di validità e prenotare. Puoi scriverci al seguente indirizzo mail didattica@agaveservizi.it oppure chiamarci al 339 5997513.
Durata: 1 ora e mezzo circa
Punto di ritrovo: Piazza del Municipio, nei pressi del Palazzo della Provincia
Costo per partecipante: 10€
 



Altre news / eventi


Interventi per l’arte e la cultura Interventi per l’arte e la cultura pubblicata martedì 31 gennaio 2023
Fondazione Livorno ha pubblicato, in anteprima, sul proprio sito internet Home - Fondazione Livorno il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2023”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond [...]
>>>


 
Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti Luciano Castelli in mostra alla Trossi Uberti pubblicata giovedì 26 gennaio 2023 In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio alle ore 17, la Fondazione d’arte Trossi-Uberti inaugura la mostra “Poteva capitare a chiunque”. Luciano Castelli (1921-2006). Disegni di un deportato.



Luciano [...]
>>>


 
Un viaggio in collezione Fondazione Livorno Un viaggio in collezione Fondazione Livorno pubblicata mercoledì 18 gennaio 2023 Venerdì 20 gennaio, dalle 9.15 alle 13.15, Fondazione Livorno ospiterà presso la propria sede 𝑼𝒏 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, [...]
>>>


 
Danteingalleria Danteingalleria pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Danteingalleria
Sabato 21 gennaio ore 17.00
Canto XIV dell'Inferno -Capaneo e il Veglio di Creta-
Interverranno: Giacomo Romano, Fabio Leonardi e Giorgio Mandalis.


Ps: consigliata la prenotazione
>>>


 
Banksy e le iniziative collaterali Banksy e le iniziative collaterali pubblicata martedì 17 gennaio 2023 Presentazione di libri, lezioni di street art e visite guidate, il week end al Museo della Città

Gli eventi sabato 21 e domenica 22 gennaio

Dopo aver raggiunto e superato la soglia dei diecimila visitatori, prosegue con successo [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2023 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine