NEWS / EVENTI



Il Festival Racconti di altre danze

pubblicata mercoledì 13 ottobre 2021
Il Festival Racconti di altre danze Si unisce al Little Bit Festival

Domenica 17 ottobre alla Sala degli Specchi di Villa Mimbelli


Livorno, 13 ottobre 2021 – Proseguono gli appuntamenti del Festival Racconti di Altre Danze 2021 - Festival di Danza Contemporanea promosso da Atelier delle Arti in compartecipazione con il Comune di Livorno.

Dopo l’inaugurazione del 9 ottobre con lo spettacolo “Riflessioni” con Claudia Caldarano e Maurizio Giunti all’Atelier delle Arti, domenica 17 ottobre il festival si sposta nella Sala degli Specchi di Villa Mimbelli, sede del museo civico Giovanni Fattori con l’evento “Tra il cielo e la terra”. Lo spettacolo, si inserisce nelle iniziative del Little Bit Festival del Nuovo Teatro delle Commedie, prevede quattro repliche alle ore 16.15, 17 (già sold out), 17.45 e 18.30.
Si tratta di performance per una danzatrice a cura di atelierdellearti Collettivo_A. Concept di Chelo Zoppi, danza Asia Pucci. Al contrabbasso Nino Pellegrini.

La performance si nutre di due suggestioni, la prima che fa riferimento al Libro dei Mutamenti I Ching, antichissimo oracolo cinese, dal quale prendiamo in prestito i due Esagrammi generatori: Il cielo, l’Uno, il padre rappresentato dall'Esagramma Ch’ien; la terra, il Due, la madre rappresenta dall'Esagramma K'un, dalla cui unione si genera l'essere umano, l'energia che si fa carne. La seconda il suono, suono che attraverso il contrabbasso può creare una gamma ampissima di vibrazioni e note, da quelle più profonde e grevi (dal Do e il Mi della prima scala del pianoforte ) a quelle così acute, da essere quasi inudibili. L’abete rosso, l’albero da cui è ricavato il legno con cui è costruito il contrabbasso, rimanda alla proiezione di una natura, che dalle radici salde, ancorate al terreno, si sospinge verso l’alto, in un continuo slancio vitale. La vita che sta nella terra, quel seme che protetto e nutrito genera il mondo. La quantità di gesti e movimenti e respirazioni e contrazioni che il corpo produce, generano danze e suoni.

Prenotazione e Green pass obbligatori. Prenotazioni al 3384322616 o atelierdelleartidanza@gmail.com.
 

  thumbnail_asia pucci.jpg




Altre news / eventi


L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana L’arte livornese da l’ultimo saluto a Campana pubblicata giovedì 9 ottobre 2025 Il Gruppo Labronico comunica con profondo dispiacere la scomparsa del Socio Cultore Franco Campana, già nostro Vicepresidente sotto la guida della sempre cara Sira Borgiotti.
Franco ha sempre partecipato con passione alle attività del sodalizio [...]
>>>


 
I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento I luoghi di Giovanni Fattori - nuovo appuntamento pubblicata mercoledì 8 ottobre 2025 LibrArti 2025 – I luoghi di Giovanni Fattori a Livorno
Giovedì 9 ottobre 2025 – ore 16.30
Museo Giovanni Fattori – Granai di Villa Mimbelli

Nell’ambito della rassegna LibrArti 2025, un nuovo appuntamento dedicato alla figura [...]
>>>


 
Nello Studio di Giovanni Fattori Nello Studio di Giovanni Fattori pubblicata domenica 5 ottobre 2025 ⭐Martedì 7 ottobre entrate nello studio del pittore 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐅𝐀𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈❗
Il 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 [...]
>>>


 
La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 La Rassegna FIDAPA sez. Livorno 2025 pubblicata mercoledì 1 ottobre 2025 XXXVIII ° EDIZIONE RASSEGNA NAZIONALE D’ARTE FIDAPA
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso “La Bottega del Caffè” nel cuore del quartiere La Venezia, si apre la XXXVIII° edizione della kermesse di arti visive promossa dalla FIDAPA – sezione [...]
>>>


 
Mattia Patti parla di Giovanni Fattori Mattia Patti parla di Giovanni Fattori pubblicata martedì 30 settembre 2025 Apre il ciclo di incontri "I mercoledì fattoriani"


Conferenza di Mattia Patti "Disegnare, cancellare, reimpiegare:
Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa"


Mercoledì 1° ottobre alle ore 17.00 [...]
>>>


 
Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello Omaggio di Livorno a Leonetto Cappiello pubblicata martedì 30 settembre 2025 Livorno celebra Cappiello: conferenze, premi e una mostra per il maestro del manifesto
Venerdì 3 ottobre alle 11.30 conferenza alla Fondazione Livorno. Alle 16.00 cerimonia di premiazione e mostra del concorso internazionale di grafica alle [...]
>>>


 
Convegno di Annarosa GARZELLI Convegno di Annarosa GARZELLI pubblicata martedì 30 settembre 2025 A Livorno Convegno internazionale di studi: Annarosa Garzelli e la Miniatura fiorentina del Rinascimento.
Quarant’anni di studi e ricerche.

Un convegno a cura di Francesca Masi e Alessandra Perriccioli con il patrocinio della Società [...]
>>>


 
Blu profondo, la mostra di Araldo Camici Blu profondo, la mostra di Araldo Camici pubblicata martedì 30 settembre 2025 Extra Factory è lieta di presentare la mostra personale «Blu profondo» dell’inossidabile artista livornese Araldo Camici. L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 ottobre alle ore 17:30 negli spazi di Extra in piazza della Repubblica a Livorno. L’esposizione [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine