NEWS / EVENTI



La Scuola di Guglielmo Micheli

pubblicata lunedì 16 agosto 2021
La Scuola di Guglielmo Micheli Martedì 17 agosto nel parco di Villa Mimbelli


Conferenza "La scuola di Micheli. Libertà espressiva, la nascita a Livorno di una nuova generazione di artisti”


​​​​​ Martedì 17 agosto nel parco di Villa Mimbelli, in prossimità degli Ex Granai si terrà il secondo appuntamento con "Incontri d’arte", una serie di approfondimenti su artisti e temi dell’arte livornese organizzate in concomitanza della 71° mostra del Gruppo Labronico.

In programma la conferenza “La scuola di Micheli. Libertà espressiva, la nascita a Livorno di una nuova generazione di artisti” con Valeria Falleni.

L’intervento è dedicato a uno dei momenti nodali della storia artistica cittadina ovvero “La scuola di Micheli”. Animata da Guglielmo Micheli (1866 – 1926), fedele allievo di Giovanni Fattori, presso la scuola di Micheli si formarono alcuni dei più importanti protagonisti della pittura livornese e toscana della prima metà del XX come Amedeo Modigliani, Gino Romiti, Giulio Cesare Vinzio, Llewelyn Lloyd, e numerosi altri artisti.

Dopo la conferenza il pubblico munito di green pass potrà accedere alla piccola selezione di opere allestite al primo piano del Museo Civico Giovanni Fattori con alcuni protagonisti della scuola di Micheli.



Info:
Museo Civico “G. Fattori”
Villa Mimbelli, Via San Jacopo in Acquaviva, 65 – Livorno
0586 - 808001/ 824607
infomuseofattori@comune.livorno.it

 



Altre news / eventi


Oltre le macerie alla Extra Factory Oltre le macerie alla Extra Factory pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 La Extra Factory è lieta di annunciare la giuria della nuova edizione di IN-CIAMPI di Fotografia, il premio fotografico che realizziamo in collaborazione con il Premio Ciampi – Città di Livorno.
Quest’anno il tema è «Oltre le macerie», [...]
>>>


 
Paolo Bonciani ultimo giorno Paolo Bonciani ultimo giorno pubblicata mercoledì 5 novembre 2025 Inaugurata il 9 maggio, si conclude il 9 novembre 2025, la splendida mostra fotografica allestita negli spazi espositivi di Fondazione Livorno , e dedicata all’opera di Paolo Bonciani.
>>>


 
Confronti di Storia dell’arte Confronti di Storia dell’arte pubblicata martedì 28 ottobre 2025 A Villa Trossi tornano i "ConFronti di Storia dell’Arte" con Daniele Caluri Nuovo ciclo di incontri che prenderà il via il 12 novembre a Villa Trossi. Gli incontri saranno tenuti da Daniele Caluri.

Dopo i primi tre cicli di incontri [...]
>>>


 
La nuova mostra di Fabio Leonardi La nuova mostra di Fabio Leonardi pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 Tanti Saluti da Livorno
25 Ottobre – 8 Novembre 2025 - Galleria Le Stanze - Via Roma 92/a Livorno
Il porto con le navi, la Venezia, il Cantiere, le baracchine, il Romito. La leggerezza dell’estate al mare e l’ippodromo, San Jacopo e [...]
>>>


 
Fattori a fumetti Fattori a fumetti pubblicata lunedì 27 ottobre 2025 I mercoledì fattoriani

Fattori a fumetti: il Maupassant di Dino Battaglia



Mercoledì 29 ottobre alle ore 17 ai Granai di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva, 65) si svolgerà la conferenza “Fattori a fumetti: [...]
>>>




Altre news / eventi »»


 
© 2025 Rivista Culturale Arte a Livorno... e oltre confine